Prima di parlarti delle nostre attività, ci piace parlare del nostro modo di pensare. Tutto nasce da un progetto di capovolgimento del pensiero moderno; oggi la persona è assimilata ad un oggetto qualsiasi, “sei vecchio, non produci, non dai visibilità”, tradotto sei da gettare. A nessuno viene di analizzare la ricchezza storica che è accumulata dentro il “vecchio”.
Questo pensiero è pura follia e va capovolto. Quando la “società” si poteva chiamare tale, il vecchio era il saggio, questo solo perché nel corso della vita aveva commesso più errori e da tali ne traeva insegnamento; l’unica cosa da scartare del periodo era il metodo patriarcale colmo di sottomissioni, assolutamente non accettabile e da superare. Vera bellezza del passato era il rispetto per gli anziani. Oggi la società si presenta con falsi valori e senza un disegno del domani, tutti alla ricerca di un qualcosa che non esiste ma che la società capitalistica odierna inculca per farci vivere con grandi sprechi e alla ricerca di un’effimera felicità.
Come capovolgere questo criterio? Semplice, a Villa Bracci non facciamo miracoli ma semplicemente ripartiamo dalla socializzazione, la base è l’ascolto, quante storie infelici ci portiamo dietro rendendoci insicuri, ma queste col dialogo si possono superare, alleviandole e riscoprendo la felicità. Tra le tante iniziative, pensiamo che la più importante, sia l’intervista alle persone (dietro consenso), il racconto, fa aprire le persone e crea uno stato confidenziale aprendoci ai segreti della loro vita, bellissime pagine che nel futuro si potrà solo leggerle, pensando non ad una storia ma ad un romanzo inverosimile. I risultati? Non è difficile comprenderli, se noti dopo tre anni nascere un sorriso hai raggiunto lo scopo. queste sono le cose che appagano e danno forza e scopo a l’Associazione e ai propri volontari. Ma l’Associazione vuole essere anche un riferimento per le problematiche che ci circondano e da tempo da disponibilità dei locali all’Associazioni che lavorano nel sociale, inoltre ha dato un importante aiuto (grazie alle nostre donne) e fatto un gemellaggio con l’Associazione “Le Bucacenci” di Campi Bisenzio rimasta alluvionata. Il nostro Centro inoltre collabora con l’ASL Toscana Centro e con l’Ufficio di esecuzione Penale esterna di Firenze, con lo scopo di aiutare alcune persone a superare le loro difficoltà. Questa è Villa Bracci, dove ogni persona è una ricchezza. Vieni ti aspettiamo.