Cerimonia commemorativa

Mercoledì 20 abbiamo fatto visita al sacrario del campo di Marte per una cerimonia commemorativa

Cosa successe il 22 marzo del 1944

Alle prime luci del 12 marzo 1944 i militi della RSI effettuarono un rastrellamento nella zona, durante il quale furono catturati diversi renitenti alla leva, sospettati di appartenere alle bande partigiane, tra cui, oltre ad alcuni giovani contadini del posto, un aviere sardo che si era rifugiato presso la famiglia di uno di loro. Il Sacrario ricorda 5 giovani renitenti alla leva della Repubblica Sociale Italiana qui fucilati il 22 Marzo 1944, in una spettacolare quanto brutale esecuzione, dopo essere stati condannati a morte dal Tribunale speciale straordinario. Erano Leandro Corona, Ottorino Quiti, Antonio Raddi, Adriano Santoni e Guido Targetti. Alla “memoria” di questi ragazzi è stata conferita la medaglia d’oro al Valor Civile. A questi si è aggiunto anche il ricordo di 3 partigiani assassinati dai fascisti intorno al Campo di Marte il 21 Giugno 1944 (Bartolomeo Caraviello, Franco Martelli e Edgardo Savoli) e quello dei civili e partigiani appartenenti a questo rione caduti durante lotta di Liberazione.

La Commemorazione si è avolta alla presenza del Presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi.


You may also like...